Gestione delle segnalazioni

Chiunque sia vittima di violenza o abuso di qualsivoglia genere, ovvero sia testimone di violenza, abuso, discriminazione etc. ha l’obbligo morale di segnalare tale atto o comportamento inidoneo, attraverso i canali predisposti dall’Organizzazione.

L’ Organizzazione ha predisposto diverse modalità per la raccolta delle segnalazioni provenienti dai lavoratori.

Le segnalazioni possono pervenire sia in forma anonima sia in forma nota. Spetta al lavoratore scegliere liberamente come inoltrare la segnalazione.

La segnalazione deve indicare chiaramente la vicenda (abuso, violenza, molestia, etc.) accaduta al lavoratore, specificando dettagliatamente le circostanze in cui tale vicenda è maturata e gli eventuali responsabili.

Nel caso in cui il segnalante preferisca rimanere anonimo, può segnalare, oltre che con le modalità descritte nel secondo punto, anche:

  • non compilando la sezione “anagrafica segnalante” del modulo;
  • non sottoscrivendo tale modulo;
  • non indicando il mittente o utilizzando uno pseudonimo o un nome/mail di fantasia.

Se la segnalazione è pervenuta con l’ausilio di strumenti informatici, l’Organizzazione informerà il segnalante:

  • dell’avvenuta presa in carico della segnalazione;
  • della eventualità di essere ricontattato per acquisire ulteriori elementi utili alle indagini;
  • della possibilità di integrare o aggiornare i fatti oggetto della segnalazione iniziale, se venuto a conoscenza di ulteriori informazioni.

L’eventuale ricezione delle segnalazioni è periodicamente controllata da AD e/o RS ed il contenuto è inviato al CG che, congiuntamente, analizzano le segnalazioni pervenute e, in caso di fondatezza, avviano tutte le azioni correttive e di rimedio ritenute opportune.

La società ha previsto che ogni segnalazione ricevuta venga gestita dal RS e/o da AU (eventualmente assistiti da consulenti di settore) nel tempo massimo di 15 giorni dal momento del ricevimento e nell’arco del mese verrà data esauriente risposta alla lamentela.

Per le segnalazioni in forma anonima, il riscontro con le relative azioni correttive verrà dato mediante affissione nella bacheca; per le segnalazioni sottoscritte, mediante comunicazione al lavoratore segnalante.